1° Piano Real Collegio

L’INFN al Lucca Comics & Games 2025

torna Lucca Comics & Games,, il più grande festival europeo dedicato al fumetto, al gioco e all’intrattenimento. L’edizione di quest’anno avrà come tema “French Kiss”, e l’INFN parteciperà con un ricco programma di iniziative pensate per tutte le età: dalle attività di INFN Kids, dedicate ai più piccoli, ai giochi da tavolo a tema scientifico sviluppati da INFN Game. Lo stand INFN Kids sarà ospitato al primo piano del Real Collegio, all’interno dell’area Lucca Junior, per tutta la durata della manifestazione. Qui bambine e bambini potranno esplorare il mondo della fisica delle particelle attraverso attività ludiche e coinvolgenti, scoprendo il linguaggio della scienza in modo semplice e divertente. Nel corso dell’evento saranno proposti anche tre laboratori speciali: “Wow della fisica!”, con esperimenti di elettromagnetismo per stupirsi insieme alle leggi della natura; “Che ci sarà dentro?”, un percorso giocoso per scoprire le basi del metodo scientifico; e “Minestrone di Particelle”, un gioco per conoscere tutte le particelle incontrate da Leo & Alice nelle loro avventure.

Read More

Lucca Classica | Incontri: Musica & Diritto – La discriminazione delle compositrici

A cura dell’Ordine degli Avvocati di Lucca e del Comitato delle Pari Opportunità (CPO) di Lucca Un momento dedicato alla riflessione su un tema delicato, quello della discriminazione femminile, e all’ascolto delle musiche scritte da alcune delle più grandi musiciste della storia che, per quanto dotate di grande talento, hanno avuto maggiore difficoltà a emergere rispetto ai colleghi uomini. A cura di Francesca Mascolo e M° Luca Pieruccioni Musiche di: C. Schumann, E. Mayer, C. Chaminade, A. Beach, M. T. Agnesi Pimottino, F. H. Mendelssohn, M. Bonis Ingresso libero

Read More

Lucca Classica | Nuove prospettive sonore

Trio Synchordia Alessandra Aitini, flauto Lorenzo Lombardo, viola Federica Mancini, arpa M. Ravel Le Tombeau de Coupeirn (arr. Jane Morlock) R. Schumann Aus Kinder und Jugendtagen (libera rielaborazione di A.L. Beraldo da Kindeszenen e Album für die Jugend) A. Solbiati DAWN per flauto, viola e arpa (prima esecuzione assoluta) C. Debussy Children’s Corner (dall’originale per pianoforte – arr. C. Salzedo) Biglietto €2

Read More

Lucca Classica e i giovani musicisti

I. Stravinskij Ottetto per strumenti a fiato Remo Pieri, direttore Luca Mannini clarinetto Virginia Belvedere flauto Samuele Ceragioli, Fabrizio Delle Vedove tromba Claudio Zappalà, Marco Berti trombone Daniele Tambellini, Leonardo Paoli fagotto Allievi del Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca Biglietto €2

Read More

Lucca Classica e i giovani musicisti

Matteo Bussi, pianoforte F.J. Haydn Sonata in si minore Hob XVI:32 Debussy Jardins sous le pluje F. Liszt Parafrasi su Rigoletto Pier Paolo Buggiani, pianoforte L. van Beethoven Sonata in mib maggiore op.31 n 3 Chopin Ballata in fa minore op.52 n 4 Allievi della Classe di Pianoforte del prof. Carlo Palese del Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca Biglietto €2

Read More

Lucca Classica e i giovani musicisti | Il Belcanto

Greta Buonamici, soprano Nicola Farnesi, baritono Lorenzo Tambasco, pianoforte G.F. Haendel With Thee Tu’unsheltered Moor I’d Tread (soprano) W.A. Mozart Non più andrai farfallone amoroso (da Le nozze di Figaro) G. Donizetti Prendi per me sei libero (da L’elisir d’amore) G. Rossini Come un’ape nei giorni d’aprile (da Cenerentola) G. Verdi Sul fil d’un soffio etesio (da Falstaff) E. Wolf-Ferrari È in salotto, avrò di certo veduto male (da Il segreto di Susanna) G. Puccini O mio babbino caro (da Gianni Schicchi) W.A. Mozart Là ci darem la mano duetto da Don Giovanni Allievi del prof. Giovanni Dagnino del Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca Biglietti €2

Read More

Lucca Classica | Paganini a Lucca

A cura di Fabrizio Giovannelli, Gabriella Biagi Ravenni, Gabriele Calabrese CONFERENZA In collaborazione con l’Associazione Napoleone ed Elisa, da Parigi alla Toscana Gabriella Biagi Ravenni: “Un tal Paganini genovese” a Lucca Roberta Martinelli: Per conoscere la Principessa Elisa A seguire Alberto Bologni violino Giampaolo Bandini chitarra N. Paganini Sonata concertata in La magg. MS 2, Cantabile in Re maggiore MS 109 op.17 Ingresso libero

Read More