Chiostro Santa Caterina

Animando | Nuovi orizzonti per due pianoforti – trascrizioni e parafrasi attraverso il tempo

Un evento che vedrà protagonisti i pianisti Claudio Cantini e Giovanni Passalia impegnati in un percorso tra Mozart/Grieg, con arrangiamenti di Morricone e Beatles a cura di Mauro Fabbri e Ilio Barontini. Il percorso musicale del duo pianistico si apre con un’interpretazione singolare di una sonata di Mozart: in un arrangiamento unico, uno dei pianoforti eseguirà la parte originale mozartiana, mentre l’altro accompagnerà con una versione armonizzata su temi di Grieg, come se questo dialogo musicale attraversasse il tempo. Biglietti disponibili: www.oooh.events

Read More

Lucca Jazz Donna 2024 | Ottavia Rinaldi Trio e “Harpbeat Trio”

il Gruppo jazz del Liceo musicale “A. Passaglia” apre la serata per poi lasciare il palco all’Ottavia Rinaldi Trio e “Harpbeat Trio” con la sorprendente arpa jazz di Rinaldi. A seguire, Cettina Donato, pianoforte, e Zoe Pia, clarinetto, presentano “Mito”, un progetto originale, “dionisiaco”, dedicati ai miti delle due grandi isole italiane, Sicilia e Sardegna.

Read More

Amarcord: vita di un quartiere cittadino, Porta di Borgo

L'associazione I Borghi, propone una serata di ricordi e racconti sul quartiere del centro storico di Lucca dal quale prende il nome. Il filo della narrazione sarà tenuto dalla storica Simonetta Simonetti, dal giornalista Paolo Pacini e dal vignettista Alessandro Sesti. Da un'idea di Daniela Novaretto.

Read More

Parole note – Novecento

Secondo e ultimo appuntamento con la rassegna Parole note di Millimètrica. Lo spettacolo, intitolato Novecento, condurrà il pubblico oltreoceano tra le note jazz del Sauro Donati quartet accompagnato dal pianista di fama internazionale Daniele Gorgone e un reading di poesia americana del secolo scorso affidato alla voce di Lorenzo Ricciarelli.

Read More

Francigena International Arts Festival

Il Real Collegio ospiterà un evento in collaborazione con il Francigena International Arts Festival. La performance di Cristian Di Roma al pianoforte, su musiche di Chopin e Listz, sarà seguita dall'esecuzione del Concerto op. 64 di Mendelssohn: sul palco per quel momenti il violino solista Leone Pini accompagnato dal pianista Matteo Bogazzi.

Read More

Lucca Jazz Donna 2024 | Carlotta Vettori & Silvia Bolognesi Quartet e “Ruah”

Il concerto si apre con il Carlotta Vettori & Silvia Bolognesi Quartet e “Ruah”, primo album della flautista toscana Vettori, tra musica classica, jazz, rock e improvvisazione, impreziositi dal contrabbasso di Bolognesi. Poi sarà la volta di “Swingando”, con il duo composto dalla cantante Paola Arnesano e da Bruno Motrone al pianoforte. Chiude la serata il Lisa Manara 4tet con “Capo Verde canta l’incontro” ovvero un viaggio nel poliedrico mondo musicale di un arcipelago che fonde nella sua cultura musicale l’Africa e l’Europa.

Read More

Elenband

I fratelli Romina e Davide Andreozzi di Camaiore propongono un progetto di musica inedita rock con influenze celtiche ispirato, nel nome Elenband, alla lingua elfica quenya inventata dal genio di Tolkien. Musica che punta alla ricerca e alla coltivazione della luce interiore per guarire da ciò che fa stare male e liberarsi da ciò che impedisce alle persone di essere sé stesse. Tra i temi, affrontati dai cantautori in lingua inglese, l'autenticità, il perdono, il coraggio, la perseveranza.

Read More

Diego Cassettari live band

Concerto della Diego Cassettari Live Band aperto dai Lost&Found. Il repertorio è composto da brani pop rock che si rifanno a un gusto retrò in modo innovativo, sviluppati in studio e rielaborati in chiave live grazie a Daniele Giuntoli (pianoforte e tastiere), Claudio Saettoni (basso) e Massimo Simonetti (chitarre). I testi, scritti da Cassettari, volgono uno sguardo ai sentimenti, alle dinamiche dei rapporti interpersonali. Oltre alle canzoni inedite, il gruppo proporrà alcune cover molto note, opportunamente rielaborate in coerenza con il resto del repertorio.

Read More