La maggior parte dei titoli del concept album Ultimo D’Annunzio, nuovo imponente lavoro del cantautore toscano Alfredo Marasti, (La Stanza della Musica, La Stanza della Leda, Sala del Mappamondo) rispecchia la reale suddivisione in stanze e sale allegoriche del Vittoriale degli Italiani, che i più sapranno essere stata l’ultima, sontuosa e decadente dimora del poeta.
Read More In occasione della Giornata Internazionale contro il bullismo e cyberbullismo, Il Questore, il Sostituto Commissario Campese della Polizia Postale e l’Ispettore Superiore Sodini della Divisione Anticrimine della Questura, insieme al Provveditore Scolastico e al Preside hanno incontrato al Real Collegio gli studenti dell’ITIS Fermi con cui hanno affrontato questi temi molto sentiti in età giovanile.
Read More Assemblee elettive dei Direttivi di Delegazione.
Gli enti del terzo settore possono partecipare all’assemblea per eleggere il nuovo Direttivo della Delegazione territoriale di Lucca.
Le Assemblee elettive dei Direttivi di Delegazione rappresentano per tutti gli enti del terzo settore della Toscana un’importante occasione di partecipazione e un’opportunità per rafforzare e qualificare la propria presenza nelle comunità locali.
Possono partecipare i legali rappresentanti degli enti (o loro delegati) iscritti ai registri regionali del volontariato, della promozione sociale, delle cooperative sociali, all’anagrafe delle onlus e gli enti iscritti al Runts, con volontari e sede legale in Toscana.
Per partecipare all’assemblea è indispensabile iscriversi compilando l’apposito modulo online disponibile sul sito www.cesvot.it, previa registrazione all’area riservata MyCesvot entro e non oltre mercoledì 1 febbraio.
Read More Siamo lieti di presentarvi il convegno "La comunità in...campo!" organizzato da "Margherita e le altre" Cooperativa Sociale e "Amici della pallacanestro Lucca" con il patrocinio del Comune di Lucca e dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca, declinato in tre aspetti: lo sport come comunità, come prevenzione e come opportunità per tutti.
Interverranno la dott.ssa Vitali, psicologa dello sport, ricercatrice e docente dell' Università degli Studi di Verona e il dott. Pagliara, presidente della Fondazione Sportcity e docente della Link Campus University
Ringraziamo il dott. Precisi dell'U.F. Medicina dello Sport dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest e le associazioni sportive del territorio che saranno presenti e contribuiranno con le loro testimonianze.
Basket Le Mura Lucca
Lucca Sky Walkers
Warriors Lucca basket e baskin
Progetto Dentro Fuori
Special Olympics Team Lucca "L'Allegra Brigata"
Read More Continuazione della Ricerca e studio della Musica recuperata presso la Biblioteca dell’HRC (Harry Ransom Center) di Austin.
Presentazione e concerto:
Marco Gallenga, musicologo
Valentina Ciardelli, contrabbasso
Stefano Teani, pianoforte
Archos quartet, archi
Read More FESTIVAL DEL TEATRO INDIPENDENTE II EDIZIONE Tratto da "Delirio a Due" di Eugène Ionesco.
Regia di Asia Bove
Con Asia Bove e Marco Fabrizi.
Se i personaggi di Ionesco vivono chiusi in casa con la guerra fuori, ignorandola per quanto possibile, qui la guerra è anche dentro la casa. L'incomunicabilità dei personaggi porta i due ad un continuo scontro.
Un po' si cerca l'altro, un po' lo si nega.
Nelle loro lunghe discussioni non sense si riflette l'assurdo del mondo fuori.
Logomachia farà vivere marito e moglie nella realtà quotidiana in cui anche noi siamo precipitati da un paio d'anni. Nel delirio a due di un amore che discuterà finché morte non li separi.
Lo spettacolo si terrà nella Sala del Capitolo del Real Collegio di Lucca.
ore 20:30, ingresso lato via Cavallerizza.
L'ingresso è riservato ai possessori della tessera Lum 2022 che si può fare in location prima dello spettacolo.
Tessera e ingresso hanno un costo totale di 10 euro.
I posti a sedere sono limitati, per informazioni e prenotazioni si consiglia di chiamare il 328 062 880. Realizzato con il patrocinio dell'ufficio delle Politiche giovanili del Comune di Lucca e il Real collegio.
Read More Incontro con gli studenti e docenti dell'Istituto Tecnico Tecnologico “Nicolao Brancoli Busdraghi” a Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, per noi Istituto Agrario, è ubicato lungo la direttrice Lucca-Camaiore nella tranquilla frazione di Mutigliano, un'area verde contrassegnata da oliveti, vigneti e boschi a soli 5 km dalla città capoluogo.
La particolare posizione e la presenza di un’azienda agraria didattica a servizio della scuola e delle attività connesse alle materie di studio, ne fanno una scuola unica nel suo genere nella nostra provincia.
Read More FESTIVAL DEL TEATRO INDIPENDENTE II EDIZIONE Collage di monologhi con la regia di Marianna Perilli. Gli interpreti saranno: Elisabetta Ciancaglini, Andrea Faver, Antonella Lucii e Alessandro Lutri.
Simbolo psicomagico di questa serata di monologhi è l'aglio che concettualmente evoca una culla che contiene perfettamente più spicchi; una metafora ideale della variegata umanità che forma una intrecciata e indissolubile unità nonostante le diverse ideologie, o le oppressioni che vengono strutturare a partire dal sesso, dalla provenienza, dall'età; un'unità umana popolata di talenti, di frustrazioni, di successi, di fallimenti, di desideri, di arti e di mestieri, un’unità che lotti idealmente contro il conformismo, e che sappia oscillare tra gli orgasmi e le paure.
Lo spettacolo si terrà nella Sala del Capitolo del Real Collegio di Lucca.
ore 20:30, ingresso lato via Cavallerizza.
L'ingresso è riservato ai possessori della tessera Lum 2022 che si può fare in location prima dello spettacolo. Tessera e ingresso hanno un costo totale di 10 euro.
I posti a sedere sono limitati, per informazioni e prenotazioni si consiglia di chiamare il 3280628802.
Read More FESTIVAL DEL TEATRO INDIPENDENTE II EDIZIONE
per la prima serata di questa edizione abbiamo il piacere di ospitare l'Associazione Dryas Teatro Natura con uno spettacolo di Teatro Contemporaneo di Narrazione:
IL SOGNO COSTRUITO
di Rosita Biagini -
con Simona Generali & Mario Cenni/
(durata 50 minuti)
Un uomo, Vincenzo.
La sua barca, Marta.
Il sogno, attraversare l’oceano.
La prima traversata del Nord Atlantico in barca a vela realizzata da tre italiani, a bordo di una piccola barca autocostruita.
Da Bagni di Lucca a Viareggio, fino ad arrivare nelle Americhe e ritorno, il racconto di una grande impresa realizzata sulle ali del desiderio.
- 1946 Tullio Campetti ebbe l’idea di attraversare l’oceano per arrivare nelle Americhe, Vincenzo Iacopucci sposa in pieno il sogno dell’amico fraterno e cominciarono l’ideazione della Barca di lì a poco.
- 1948: comincia la mia costruzione, e vengo battezzata Marta!
- 1953: viene completata da Tullio e Vincenzo la mia costruzione, avvenuta nei ritagli di tempo, la sera dopo cena, a volte la notte e nei fine settimana.
- 1954 era il 2 giugno, Vincenzo, Franco Rocchi e Sergio Caramelli, salpano dal Molo di Viareggio, il 29 ottobre dello stesso anno, sbarcano in Brasile, continuando a viaggiare per due anni fino a New York. Lo spettacolo si terrà nella Sala del Capitolo del Real Collegio di Lucca/
ore 20:30
ingresso lato via Cavallerizza/
l'ingresso è riservato ai possessori della tessera Lum 2022 che si può fare in location prima dello spettacolo/ tessera e ingresso hanno un costo totale di 10 euro/
I posti a sedere sono limitati, per informazioni e prenotazioni si consiglia di chiamare il 0039 3280628802
Read More Lucca Comics & Games Il principale evento pop in Occidente per numero di visitatori, offerta culturale, esposizione mediatica, quantità e qualità degli ospiti presenti, italiani internazionali. Tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, centinaia di migliaia di appassionati, famiglie, collezionisti e curiosi invadono il centro di Lucca, per celebrare i mondi del fumetto, del gioco da tavolo, del videogioco, dell’illustrazione, del cinema, delle sigle e serie televisive. Le ultime novità editoriali nelle proposte di 700 espositori da tutto il mondo, le anteprime cinematografiche, le mostre, centinaia di eventi tra incontri, spettacoli teatrali e concerti, le community dei cosplayer. In uno dei più affascinanti centri storici medievali italiani, tutti “possono essere eroi, anche solo per cinque giorni”.
L’ingresso è gratuito.
Per info e prenotazioni: info@realcollegiolucca.it
Read More