Lucca è una città della Toscana centrale, circondata da Mura percorribili. Un centro storico eccezionale, circondato da una periferia bella, verde e a misura di uomo. E di animale. L’obiettivo di INHABIT a Lucca, infatti, è quello di favorire il rapporto tra uomo e animale nel contesto cittadino. Attraverso la costruzione delle “animabili” Lucca punta a diventare la prima città europea a misura di “amici a quattro zampe”. Le animabili, infatti, sono veri e propri percorsi che attraverseranno la città e gli spazi pubblici, favorendo la relazioni tra uomo e animale e in, generale, con la natura.
Read More
L'Arciconfraternita di Misericordia di Lucca in collaborazione con Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale di Lucca, Comitato Lucchese Misericordie, Federazione Regionale Misericordie della Toscana e Azienda USL Toscana Nord-Ovest ha il piacere di organizzare questo convegno in cui si affronteranno le modalità in cui i vari diversi operatori (sanitari, forze dell'ordine, Vigili del Fuoco, Autorità Giudiziarie) debbano intervenire e collaborare sinergicamente su una scena del crimine con l'obiettivo di portare a termine il servizio favorendo il corretto svolgimento delle indagini.
Read More
Incontri itineranti con studenti e insegnanti.
Read More
Torna l'appuntamento annuale di , dedicato alle comunità collaborative, alla pubblica amministrazione condivisa ed alle progettualità giovanili.
ì sarà dedicato ad approfondimenti e presentazioni di casi di studio dedicata agli operatori del settore, alle amministrazioni ed al Terzo settore. Saranno presentati dati aggiornati ed elaborazioni su moventi, impegno e partecipazione dei giovani toscani, analisi sulle dimensioni giovanili, modelli di intervento e aggregazione di successo.
sarà invece dedicato all'animazione con le scuole e i giovani: grazie alla collaborazione con associazioni giovanili, istituti scolastici, enti del Terzo settore ed istituzioni, il centro storico diventerà un campo di gioco dedicato ai giovani e giovanissimi, alla scoperta della città come forma di apprendimento non formale di cittadinanza.
Per info: 0583.419500 - cnv@centrovolontariato.it
Read More
Il presente invito per studenti, famiglie e personale della scuola per l’evento “Incontriamo Moreno”.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, consigliato soprattutto a giovani e adulti, studenti, formatori, insegnanti, professionisti dell’aiuto (infermieri, assistenti sociali, educatori…), e a chiunque sia interessato ai temi della psicologia, alla conoscenza di sé e dell’altro e al benessere individuale e sociale.
E’ al Dott. Jacob Levy Moreno (1889 -1974), psichiatra, che si devono la creazione dello “Psicodramma” e dei “Metodi attivi”, che rendono così tanto efficaci i lavori di gruppo usati in diversi ambiti: sociali, scolastici, di cura e nella formazione in genere.
Maggiori informazioni: Incontriamo Moreno
Read More
il celebre dietologo e fitoterapeuta Ciro Vestita, parlerà del valore della nutrizione e dell’educazione alimentare: avere consapevolezza di cosa mangiamo e saper scegliere bene prodotti di stagione del nostro territorio e prodotti biologici. La conferenza tratterà anche l’importanza dell’alimentazione naturale e delle erbe mediche per alimentarsi e curarsi con le piante spontanee e le piante medicinali. Correlatori del dibattito il dottor Stefano Filipponi, biologo nutrizionista.
L’evento, organizzato dal Club Inner Wheel di Lucca con il patrocinio del Comune di Lucca, è gratuito e aperto a tutti.
Eventuali offerte saranno devolute a sostegno del Laboratorio Orchestrale Lucchese. Il L.O.L. è un progetto nato nel 2015 dalla collaborazione dell’associazione Tempo di Musica con l’Istituto musicale diocesano e la Caritas diocesana che offre la possibilità a bambini e ragazzi tra i 4 e i 16 anni, con famiglie in difficoltà economica, nuclei monogenitoriali o fragili,di partecipare gratuitamente a lezioni di musica per vivere esperienze educative e di socializzazione significative.
Read More
Appuntamento in collaborazione con il Cineforum Cinit Ezechiele 25,17 e l'associazione Napoleone ed Elisa. Da Parigi alla Toscana. Pier Dario Marzi, docente ed esperto di cinema, parla dell’ossessione di Stanley Kubrick, il “Napoleone del cinema”, per l’Imperatore. Uno dei più ambiziosi progetti cinematografici mai realizzati è sicuramente il Napoleone di Stanley Kubrick. Il grande regista americano ha inseguito per tutta la vita il sogno di mettere in scena la vita dell’imperatore e per anni ha raccolto minuziosamente ogni tipo di informazione e di documentazione per realizzare l’impresa. Dopo il successo di “2001 Odissea nello spazio”, Kubrick scrive la sceneggiatura completa del film presentandola alle major americane che non se la sentono di investire ingenti capitali in un’opera smisuratamente ambiziosa come quella. La serata napoleonica ripercorrerà la vicenda umana e professionale di Kubrick, soffermandosi sull’approfondimento della sceneggiatura originale che Steven Spielberg, in questi mesi, sta finalmente realizzando per una serie televisiva di prossima uscita.
Read More
Peter Hicks, docente universitario di storia, storico e responsabile delle relazioni internazionali della Fondation Napoléon di Parigi, torna a Lucca con una nuova conferenza-concerto, a grande richiesta, per l'associazione Napoleone ed Elisa. Da Parigi alla Toscana. Dal salotto borghese di Madame Moitte, letto nelle pagine del suo diario e musicato in diretta, si passa ai suoni duri e roboanti di una battaglia. Nel solco della tradizione musicale che ha, nel tempo e con diversi autori, ricreato le atmosfere di guerre e battaglie famose, Hicks ci riporterà sul campo delle battaglie napoleoniche. Il programma prevede: François Couperin: La triomphante; Kozwara: La battaglia di Praga; Gervais-François Couperin: Les incroyables; Lemière: La Révolution du 10 août 1792; Beauvarlet-Charpentier: Battaglia d’Austerlitz. Sarà accompagnato da una selezione di allieve ed allievi del liceo musicale Passaglia di Lucca.
Read More
Le sale del Real Collegio ospiteranno un evento organizzato da CCH® Tagetik.
Read More
Due giorni di tavole rotonde, workshop, conferenze, presentazioni, interviste, area demo, incontri di business B2b, panel con i principali attori dei Media e delle piattaforme tecnologiche.
Maggiori info: www.forumeuropeo.tv
Read More