Convegno

La nuova contabilità ACCRUAL

Anci Toscana, in collaborazione con la Sezione ANCREL Toscana/Liguria, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lucca e con il Patrocinio del Comune di Lucca, organizza un evento formativo per revisori e dipendenti degli Enti locali sulla nuova contabilità “Accrual”. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede, infatti, tra le riforme abilitanti la Riforma 1.15 “Dotare le pubbliche amministrazioni di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale Accrual” che dal 2025 consentirà agli enti locali di determinare in modo più puntuale il capitale di funzionamento (stato patrimoniale) e le sue variazioni nel tempo, evidenziando la dinamica reddituale (conto economico) e la dinamica finanziaria in termini di cassa (rendiconto finanziario dei flussi di cassa). Gli enti pubblici che hanno abbandonato (o mai avuto) la contabilità finanziaria, dovranno potenziale anche il budget economico, che sarà di grande utilità anche per gli enti locali.

Read More

Ecliptica – XII Congresso Nazionale S.I.Der.P

XII Congresso Nazionale S.I.Der.P. un appuntamento imperdibile per Dermatologi e Pediatri! Siamo lieti di annunciare l'apertura delle iscrizioni al XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia Pediatrica (S.I.Der.P.), che si terrà a Lucca dal 17 al 19 ottobre 2024. Il congresso è rivolto a: ▪️ Dermatologi ▪️ Pediatri ▪️ Allergologi ▪️ Pediatri di libera scelta ▪️ Genetisti medici ▪️ Medici specialisti in Malattie infettive ▪️ Neonatologi ▪️ Infermieri ▪️ Infermieri pediatrici Per maggiori informazioni visita il sito www.ecliptica.it

Read More

LUBEC 2024

LuBeC è la due giorni di incontri tra pubblico e privato che si svolge annualmente a Lucca e promuove lo sviluppo a base culturale, per la competitività, l’innovazione e la crescita del Paese e dei suoi territori. Nel 2024 sarà VENTI DI CULTURA,un titolo che evoca il ruolo della cultura come motore di cambiamento e innovazione, dove i “venti” sono le correnti che spingono verso il futuro e simboleggiano il dinamismo e la capacità della cultura di influenzare positivamente la società, l’economia e l’innovazione verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per la sostenibilità. E “venti” richiama anche gli anni di esperienza di LuBeC che compirà proprio nel 24.

Read More

Tissue Planet

Evento dedicato allo sviluppo sostenibile del settore. Lucca, considerata la capitale del Tissue, è un luogo speciale, strategicamente posizionato nel cuore della Toscana. Saranno allestiti il Main Stage, il Lab Stage e spazi dedicati al networking. Le serate di gala si svolgeranno in due diverse location, sempre in centro storico. L'intero evento, inclusa l'ospitalità, sarà comodamente raggiungibile a piedi.

Read More

20° Forum Europeo Digitale

Due giorni di tavole rotonde, workshop, conferenze, presentazioni, interviste, area demo, incontri di business B2b, panel con i principali attori dei Media e delle piattaforme tecnologiche. Maggiori info: www.forumeuropeo.tv

Read More

CCH® Tagetik inTouch 2024 – Power Up

Il tema di quest'anno è Power Up. L'anno scorso a inTouch ti abbiamo invitato a guidare il cambiamento. Quest'anno ti "accenderai" con l'intelligenza artificiale. La trasformazione digitale della finanza è ad un nuovo livello e noi siamo qui con la tecnologia per tenerti all'avanguardia. Per maggiori informazioni: www.wolterskluwer.com

Read More

Convegno Nazionale AGI 2023

“Valore del Lavoro, diritti e sostenibilità” è il titolo che abbiamo scelto per l’evento nazionale di AGI: il lavoro come valore sociale, economico, ambientale. Centinaia di giuslavoriste e giuslavoristi avranno la possibilità di confrontarsi con la comunità accademica, con la magistratura e con i rappresentanti delle Istituzioni, del mondo del lavoro e dell’impresa. PROGRAMMA: www.convegnoagi2023.it

Read More

20° Forum Europeo Digitale

Due giorni di tavole rotonde, workshop, conferenze, presentazioni, interviste, area demo, incontri di business B2b, panel con i principali attori dei Media e delle piattaforme tecnologiche. Maggiori info: www.forumeuropeo.tv

Read More