Mostra fotografica

“Real Ghost” di Luca Romano

Una narrazione per immagini dell'intimo viaggio che si affronta prima o poi (a volte mai) nella vita, alla ricerca del proprio Io, per combattere quel determinismo che ci vuole immobili dentro ruoli predeterminati, in una comoda apparente libertà. Il progetto parla attraverso i soggetti ritratti, che altro non sono che la personificazione del talento e della fragilità artistica con i suoi timori, le paure, i demoni e i fantasmi che ci accompagnano lungo il percorso. Personaggi che si muovono sullo sfondo di stanze, ambienti e luoghi che diventano trasposizioni dell'Io interiore. Un invito a riflettere su cosa siamo capaci di fare grazie all'arte, alla creatività e al talento, seguendo le proprie attitudini e inclinazioni, in un'eterna lotta tra ragione e desiderio. Un paradosso beffardo. Gruppo Fotografico Iperfocale di Pietrasanta.

Read More

“ART + AI” di Hero Pavel

“Il percorso di Hero Pavel, maestro d’arte della nuova generazione cinese, è di un interesse stimolante, pone su un piano di valutazione tutto ciò che viene avvistato e riprodotto abbreviandone il tratto interpretativo che divide la pittura dall’Arte digitale – afferma Claudio Giannini – . Diventa epico il momento della focalizzazione che poi traduce il soggetto in opera, sia essa fotografica o pittorica. Esiste, solo nei suoi lavori il concetto riproduttivo che Hero ha in sé, riducendo il principio divisorio tra l’originale impostazione pittorica e l’innovativa fotografia”. Cura Critica Claudio Giannini Organizzazione Caleidosarte Coordinamento e organizzazione Paola Galeotti Patrocino del Comune di Lucca Ingresso libero

Read More

Mostra fotografica | Le Dame Schools

L’arte è libertà. L’Associazione “ Le Dame Schools ” nasce da un’idea semplice. Realizzare attività educative, formative e ricreative, nonché percorsi concreti di inserimento nel mercato del lavoro per l’integrazione sociale, anche attraverso la promozione dell’imprenditorialità dei soggetti coinvolti. Includere socialmente i giovani o meno giovani nelle società moderne diffuse in tutto il mondo; organizzare attività aventi lo scopo di promuovere la cultura come incontro creativo-espressivo e come fruizione ricreativa delle arti; promuovere un utilizzo sano e creativo del tempo libero e dell’intrattenimento, promuovere l’incontro e il confronto tra le persone, nel pieno rispetto e libertà dei soci. Inoltre, creare spazi condivisi multidisciplinari dove promuovere corsi formativi, attività culturali, artistiche, ricreative, di interazione e integrazione, contribuendo in tal modo alla crescita culturale dei propri soci e a una completa formazione umana e sociale, con particolare riguardo al campo dell’arte e della comunicazione.

Read More

La stanza delle fotografie | Francesco Falaschi

La finalità della mostra è quella di percorrere un viaggio ideale che parte da alcune antiche fotografie di famiglia trovate in una scatola in una stanza di casa che rappresentano istanti precisi del passato, con luoghi, date, persone e che, a distanza di molti anni, rappresentano ancora oggi un documento tangibile (stampato su carta) del nostro passato e dei nostri ricordi, fino ad arrivare alle fotografie di oggi e che rappresentano il percorso fotografico iniziato ormai una trentina di anni fa quando all’età di14 anni mi sono appassionato alla fotografia. Tutto ciò facendo una riflessione sul come in un’epoca come quella di oggi la fotografia ha una durata brevissima compresa tra lo scatto e la condivisione sui social e spesso le fotografie scattate mai stampate finiscono per essere dimenticale, perdute o eliminate. Ingresso Libero Orari della mostra: Dal Lunedì al Venerdì 15:30 - 19:30 Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica 10-13, 15:30-19:30

Read More

Sentiment of Beauty

Nel paesaggio dell’arte, un ciclo di incontri sull’arte rivolto e riservato alle scuole, a cura dell’associazione Sentiment of Beauty odv. La presidente dell’associazione Eva Perini introdurrà il tema di questa serie di interventi: il paesaggio, come luogo fisico da vivere e percorrere, ma anche come cammino nella storia del paesaggio nell’arte; e come ambiente, per riflettere insieme ai ragazzi sulla consapevolezza, l’apprezzamento e l’amore verso la realtà che ci circonda. In questo particolare periodo storico, che ha ridisegnato le nostre abitudini spesso privandoci della fruizione di luoghi e spazi, vogliamo invitare gli studenti a riprendere il cammino e ritrovare un sentimento di bellezza e partecipazione al paesaggio, naturale, urbano, interiore e culturale.
 Gli artisti, con sguardo poliedrico, accompagneranno gli studenti in un percorso di osservazione e creazione; gli studiosi presenteranno momenti della storia dell’arte descrivendo ambienti e opere esemplari. La partecipazione agli incontri è riconosciuta ai fini dell’aggiornamento dei docenti e dell’acquisizione di ore Pcto per gli studenti. L’ingresso è gratuito, con green pass, e riservato alle scuole e ai docenti con posti assegnati in ordine di prenotazione. Informazioni e prenotazioni a info@sentimentofbeauty.it Per il programma completo www.sentimentofbeauty.it.

Read More

LUCCA ART FAIR

Lucca Art Fair è un grande evento dedicato all’arte moderna e contemporanea che ha come sede il palazzo del Real Collegio e che coinvolge una città d'arte tra le più note in Italia, con mostre, incontri e iniziative culturali. In Toscana, più che in ogni altra parte d’Italia, l’arte contemporanea in tutte le sue forme e manifestazioni pur avendo dato segni rilevanti della sua vitalità e originalità, ha incontrato a lungo tenaci resistenze al suo pieno riconoscimento ed alla sua circolazione, a causa di numerosi pregiudizi dovuti ad un indiscusso retaggio della pur grande arte medievale e rinascimentale. Maggiori informazioni: www.luccaartfair.com Email: info@luccaartfair.it

Read More

GaviArtemisia – ”Tra sogno e realtà”

''Tra sogno e realtà'', Mostra fotografica a cura di AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - e presentazione del libro e Mostra Antologica della pittrice GAVIA . Ore 16.00-17.15 : perfomance teatrale di Daniela Bertini, 'Artemisia' (testo di Annick Emdin e Stefano Benedetti). Perfomance musicale del giovane Arion Daci al violoncello Art Director Stefano Benedetti orari di apertura della mostra: 15 - 20 Ingresso lato chiostro Santa Caterina, via della cavallerizza Si consiglia la prenotazione : associazioneilgabbiano1969@gmail.com - tel 3470341330 - ingresso libero secondo normative covid

Read More