Due giorni di tavole rotonde, workshop, conferenze, presentazioni, interviste, area demo, incontri di business B2b, panel con i principali attori dei Media e delle piattaforme tecnologiche.
Maggiori info: www.forumeuropeo.tv
Read More Il Real Collegio aperto ai giovani delle scuole lucchesi per un incontro con il Comune di Lucca.
Read More In una "storia di umanità e di amore" Agnese Pini racconta l'eccidio nazifascista che ha colpito la sua famiglia, la strage dimenticata di San Terenzo Monti nell'agosto del '44.
Esce 'Un autunno d'agosto', in libreria il 18 aprile per Chiarelettere, in cui la direttrice de 'La Nazione', prima donna a ricoprire questo ruolo in oltre 160 anni di storia del quotidiano, torna a una vicenda che sentiva narrare a casa fin da bambina.
Read More "Allenare gli allenatori" è un contributo fondamentale alla riflessione teorica e metodologica che sta rivoluzionando il calcio italiano. Infatti, la Scuola Allenatori di Coverciano, di cui Francesco D'Arrigo è docente, sta trasformando i programmi di studio, diffondendo idee innovative e stili di gioco spettacolari tra i mister italiani. In questo processo, i due precedenti libri di D'Arrigo, "Il senso del gioco" e "Il primato del gioco", hanno un ruolo importante. In "Allenare gli allenatori", scritto con Claudio Albertini, l'obiettivo è aiutare gli allenatori a trovare il proprio stile e il proprio metodo per migliorare l'espressione delle competenze dei giocatori. Fedeli alla massima di José Mourinho, «Chi sa solo di calcio, non sa nulla di calcio», gli autori affiancano riflessioni di natura scientifica, psicologica e filosofica alla materia calcistica, con importanti novità didattiche per l'allenamento.
Read More Nel paesaggio dell’arte, un ciclo di incontri sull’arte rivolto e riservato alle scuole, a cura dell’associazione Sentiment of Beauty odv.
La presidente dell’associazione Eva Perini introdurrà il tema di questa serie di interventi: il paesaggio, come luogo fisico da vivere e percorrere, ma anche come cammino nella storia del paesaggio nell’arte; e come ambiente, per riflettere insieme ai ragazzi sulla consapevolezza, l’apprezzamento e l’amore verso la realtà che ci circonda.
In questo particolare periodo storico, che ha ridisegnato le nostre abitudini spesso privandoci della fruizione di luoghi e spazi, vogliamo invitare gli studenti a riprendere il cammino e ritrovare un sentimento di bellezza e partecipazione al paesaggio, naturale, urbano, interiore e culturale.
Gli artisti, con sguardo poliedrico, accompagneranno gli studenti in un percorso di osservazione e creazione; gli studiosi presenteranno momenti della storia dell’arte descrivendo ambienti e opere esemplari.
La partecipazione agli incontri è riconosciuta ai fini dell’aggiornamento dei docenti e dell’acquisizione di ore Pcto per gli studenti.
L’ingresso è gratuito, con green pass, e riservato alle scuole e ai docenti con posti assegnati in ordine di prenotazione. Informazioni e prenotazioni a info@sentimentofbeauty.it
Per il programma completo www.sentimentofbeauty.it.
Read More Il progetto sociale non sfugge: il riferimento è alle donne comuni, i cui nomi non finiranno nei tomi di studio, ma negli album di famiglia.
Siamo tutte meritevoli di ammirazione e rispetto, anche senza i riflettori della storia puntati addosso.
Attraverso queste pagine, Dianda “racconta, con ammirazione e acume, di donne eccezionali e straordinarie divenute exempla per tutti”, come spiega nella prefazione la scrittrice Emma Fenu.
Read More Il Real Collegio aperto ai giovani delle scuole lucchesi.
Read More Il Real Collegio aperto ai giovani delle scuole lucchesi.
Read More Nel paesaggio dell’arte, un ciclo di incontri sull’arte rivolto e riservato alle scuole, a cura dell’associazione Sentiment of Beauty odv.
La presidente dell’associazione Eva Perini introdurrà il tema di questa serie di interventi: il paesaggio, come luogo fisico da vivere e percorrere, ma anche come cammino nella storia del paesaggio nell’arte; e come ambiente, per riflettere insieme ai ragazzi sulla consapevolezza, l’apprezzamento e l’amore verso la realtà che ci circonda.
In questo particolare periodo storico, che ha ridisegnato le nostre abitudini spesso privandoci della fruizione di luoghi e spazi, vogliamo invitare gli studenti a riprendere il cammino e ritrovare un sentimento di bellezza e partecipazione al paesaggio, naturale, urbano, interiore e culturale.
Gli artisti, con sguardo poliedrico, accompagneranno gli studenti in un percorso di osservazione e creazione; gli studiosi presenteranno momenti della storia dell’arte descrivendo ambienti e opere esemplari.
La partecipazione agli incontri è riconosciuta ai fini dell’aggiornamento dei docenti e dell’acquisizione di ore Pcto per gli studenti.
L’ingresso è gratuito, con green pass, e riservato alle scuole e ai docenti con posti assegnati in ordine di prenotazione. Informazioni e prenotazioni a info@sentimentofbeauty.it
Per il programma completo www.sentimentofbeauty.it.
Read More Il Real Collegio aperto ai giovani delle scuole lucchesi.
Read More