Liceo musicale
Le sale del Real Collegio ospiteranno un evento organizzato dal Liceo Musicale Lucca.
Read MoreLe sale del Real Collegio ospiteranno un evento organizzato dal Liceo Musicale Lucca.
Read MoreILa Società di Danza è una associazione culturale che si occupa di studio, pratica e diffusione delle danze storiche ed ottocentesche in particolare, e dal 2007 è una Federazione presente in numerose città e alla quale la Società di Danza di Lucca aderisce, condividendone gli scopi. La Società di Danza organizza corsi continuativi, ricostruzioni di gran balli in numerose città italiane e in Europa, stage intensivi e seminari di danza storica, produce una collana di libri sulla storia della danza nell'Ottocento e una collana di materiale didattico, collabora con enti, istituzioni e associazioni e promuove la ricerca storica nel campo della danza. Programma Valzer Stella del Mattino, Quadriglia Etruria (I-II-III), Mazurka Le Silfidi, Valzer Acquarelli, Quadriglia Le Beau Monde (I-II), Contraddanza Guglielmo Tell, Marcia Shutzen, Quadriglia Araldi (I-II-III), Valzer N.2, Mazurka Fata Morgana, Valzer Rose del Sud, The Three Sheepskins Jig Informazioni: 348 8745705 - 334 9078036 - lucca@societadidanza.it
Read MoreCon Mashal Arman (Mezzo-soprano), Orestis Kalampalikis (Chitarra) Info: segreteria@animandolucca.it
Read MoreThe ultimate Italian dance event! È in arrivo l’undicesima edizione targata BACK TO THE STYLE! Nel cuore di Lucca, una location esclusiva ospiterà l’evento più atteso dell’anno: Battle 1vs1 – Choreographic Contest – Workshop – Creative Zone – Jam – Party Vi aspettiamo il 3/4/5 MARZO 2023 al Real Collegio – Lucca (LU) Italy! Quest’anno tante novità! Abbiamo esteso l’evento a 3 giorni, inserendo di venerdì la Creative Zone, un palcoscenico dedicato a tutte le compagnie emergenti italiane e straniere che desiderano far conoscere la propria arte con uno show o un estratto che li contraddistingue. In programma anche tanti Workshop con insegnanti di altissimo livello: lezioni OPEN (aperte a tutti), EXCELLENCE (livello avanzato) e KIDS (under 14). Le immancabili Battle 1vs1 del sabato, che negli anni hanno visto confrontarsi tra le più grandi personalità del freestyle internazionale e infine il Concorso Coreografico della domenica pomeriggio. Anche quest’anno ci saranno Hotel convenzionati per un soggiorno ideale nella storica città di Lucca.
Read MoreLa maggior parte dei titoli del concept album Ultimo D’Annunzio, nuovo imponente lavoro del cantautore toscano Alfredo Marasti, (La Stanza della Musica, La Stanza della Leda, Sala del Mappamondo) rispecchia la reale suddivisione in stanze e sale allegoriche del Vittoriale degli Italiani, che i più sapranno essere stata l’ultima, sontuosa e decadente dimora del poeta.
Read MoreFesta convivial-musicale per gli auguri di Natale, che apriremo volentieri anche agli amici che intendono farsi soci: iniziamo così la campagna di tesseramento 2023. Info: segreteria@animandolucca.it
Read MoreContinuazione della Ricerca e studio della Musica recuperata presso la Biblioteca dell’HRC (Harry Ransom Center) di Austin. Presentazione e concerto: Marco Gallenga, musicologo Valentina Ciardelli, contrabbasso Stefano Teani, pianoforte Archos quartet, archi
Read MoreConcerto in occasione dl 150° anniversario della nascita. Pietro Rigaci: pianoforte.
Read MoreSolisti ed ensamble del Festival. Il Festival è costituito da un cartellone serale che ospita i docenti dei corsi (grandi nomi del panorama concertistico internazionale), i migliori allievi e alcuni prestigiosi ospiti; un cartellone pomeridiano che accoglie molti degli allievi che frequentano i corsi di perfezionamento e una sezione dedicata ai giovani musicisti lucchesi. Questi i musicisti che si sono esibiti nelle varie edizioni del Festival: Pavel Vernikov, Konstantin Bogino, Anatole Liebermann, Antony Pay, Boris Bloch, Andrea Lucchesini, Cristiano Rossi, Francesco Manara, Marco Fornaciari, Alina Company, Antonello Farulli, Igor Polesitsky, Andrea Nannoni, Gabriele Ragghianti, Aquiles Delle Vigne, Pier Narciso Masi, Mario Ancillotti, Alirio Diaz, il Trio Tchaikowsky, il Trio Johannes, il Quartetto di Fiesole e molti altri.
Read MoreMusiche di: - Franz Peter Schubert - Quintetto «La Trota» D 667 - Valentina Ciardelli - Quintetto n. 1 - Leonard Bernstein - Due temi da West Side Story - (arr. Valentina S. Ciardelli) - Manuel De Almeida-Ferrer, violino - Ignazio Alayza, viola - Antonio Gervilla Diaz, violoncello - Valentina Ciardelli, contrabbasso - Stefano Teani, pianoforte Biglietti online: Soci Animando 5 Euro, Non soci Animando 8 Euro. Biglietti Cassa in loco: Soci Animando 7 Euro, Non soci Animando 10 Euro
Read More