Spettacolo teatrale
Le sale del Real Collegio ospiteranno una serata dedicata al teatro.
Read MoreLe sale del Real Collegio ospiteranno una serata dedicata al teatro.
Read MoreGildo dei Fantardi e Mauro Chechi tornano sul palco di Real Collegio Estate con un irriverente dialogo in ottava rima. Due maestri del racconto e della musica popolare toscana, due custodi di una memoria orale che rischia di andare perduta.
Read MoreVernacolo lucchese tra aneddotti e battute. Uno spettacolo divertente e ironico condotto dai tre scoppiettanti 'vegliarini' Marco Nicolosi, Domenico Bertuccelli - detto Gavorchio - e Giovanni Giangrandi.
Read MoreLa Gioiosa compagnia porterà in scena un classico della commedia contemporanea firmato da Neil Simon, ridotto e adattato dal regista Massimo Dal Poggetto dell'associazione 50&Più. In scena situazioni surreali, inaspettate sorprese e un pizzico di giallo. Il titolo è traducibile in italiano come Pettegolezzi e allude all'ambiguità del mondo della borghesia.
Read MoreSpettacolo con Marco Nicolosi, Domenico Bertuccelli detto Gavorchio e Giovanni Giangrandi, che cercherà di ricreare l'atmosfera tradizionale campagnola. Serata in vernacolo - Intermezzi musicali di Angelo Giannini ed il suo organetto.
Read MoreCommedia comica in due atti di Marco Nicolosi in leggero vernacolo lucchese. La Compagnia teatrale “La Combriccola” porta in scena lo spettacolo vernacolare lucchese “Io ni farei un monumento!”. Una commedia ambientata ai giorni nostri con attori, regista e commediografo Marco Nicolosi. Marco Nicolosi - attore, regista e commediografo - torna quindi con una nuova commedia ambientata ai giorni nostri, dove alcuni paradossi della società in cui viviamo coinvolgeranno loro malgrado i personaggi di questa storia.
Read MoreI canti sono quelli da osteria e le storie quelle di un passato contadino che i due artisti custodiscono e propongono, di esibizione in esibizione, perché il gusto del racconto popolare che si tramanda a memoria non vada perduto. Nel loro ampio e irriverente repertorio ci sono ballate che rievocano episodi minimi della grande storia e brani scanzonati, che funzionano solo se a fare da coro è il pubblico. Ma i due cantastorie, forti di una collaborazione quasi trentennale, sono anche ottimi improvvisatori in ottava rima: un crescendo di scherzi e battute, anche pruriginose, tutto giocato con l’obiettivo di lasciare l’altro senza parole.
Read MoreLucca Teatro Festival Cosa sono le nuvole? Teatro di magia comica Il mago e la valigia, di e con Enrico Moro, attore con vent'anni di esperienza nelle arti circensi e di strada.
Read MoreRaccolta fondi per SeaWatch Serata voluta dal giornalista e poeta Sergio Talenti, volto noto di NoiTv, per sostenere i salvataggi in mare delle persone migranti operate dall'associazione non governativa SeaWatch. Sul palco gli artisti Igor Vazzaz, Stefano Giannotti e il gruppo Folkoinè; seguirà il reading teatrale Mi chiamo Synthesis dello stesso Sergio Talenti. Alla regia, Girolamo Deraco.
Read MorePer la prima volta a Lucca arriva il più grande mimo che si esibisce in strada: Saeed Fekri, uno degli ospiti d’onore del festival, in L’incantatore collaborazione con Real Collegio Estate. Il più grande mimo di strada che opera in Italia. Un po’ Marcel Marceau, un po’ Totò e un pizzico di Chaplin. I numeri di Fekri, semplici e divertenti, elementari e complessi, così internazionali perché ricordano padri illustri o il gruppo teatrale i Mummenschanz, divertono i grandi e i piccini di tutto il mondo. Per una produzione di Terzostudio.
Read More