Chiostro Santa Caterina

Animando | Concerto

Alessio Bidoli, violino. Luigi Moscatello, pianoforte. Musiche di Geminiani, Beethoven, Mendelssohn. 3 Euro per i soci Animando, 5 Euro per i non soci. Per prenotazioni scrivere a: segreteria@animandolucca.it

Read More

Cattiva compagnia | In viaggio con Boccherini

La rappresentazione si ispira ad alcuni episodi della vita del Maestro lucchese e alle sue meravigliose composizioni musicali. Con l’ausilio di burattini a guanto e a bastone e la suggestione del teatro d’ombre, il pubblico a partire dai 6 anni d’età, sarà condotto alla scoperta della musica di Luigi Boccherini. Progetto di Carla Nolledi che ha curato la ricerca musicale in collaborazione con Cristiana Traversa e La Cattiva Compagnia. Produzione della prima versione dello spettacolo a cura dell’Associazione musicale Lucchese e del Centro Studi Boccherini. Per info e prenotazioni: realcollegioestate@gmail.com

Read More

Lucca Classica Music Festival

Organizzato dalla Associazione Musicale Lucchese, suonano Alessio Pianelli al violoncello e Mario Montore al pianoforte. Le musiche sono di I. Stravinskij, B. Martinů, D. Shostakóvich, A. Piazzolla. L’ingresso è di € 5,00 per i soci e di € 10,00 per i non soci. Le info sono sul sito www.luccaclassica.it e le prevendite sono su oooh.events.

Read More

Animando | I poeti dell’amore perduto

Omaggio alla musica d’autore Italiana, brani di cantautori e interpreti che hanno fatto grande la nostra musica, Fabrizio de André, Luigi Tenco, Gino Paoli, Samuele Bersani, Vinicio Capossela ed altri. L’evento è organizzato dalla associazione Animando e suonato da Laura De Luca in una formazione di 4 elementi. Per l’evento “I poeti dell’amore perduto” è prevista la bigliettazione: 3 Euro per i soci Animando, 5 Euro per i non soci. Per prenotazioni scrivere a: segreteria@animandolucca.it

Read More

Associazione Don Baroni | Melodie all’ombra del nostro campanile, tributo a Battiato.

L'associazione Don Franco Baroni ODV è al Real Collegio con uno spettacolo dedicato ai più grandi successi del Festival di Sanremo, interpretati da dieci bravissimi artisti. Ospite d'onore della Serata l'artista Roberto Borelli, con la straordinaria partecipazione di Marco Enrico Giovanni Rossi. Conduce la serata Emanuela Gennai. L'ingresso è gratuito ma è consigliabile prenotare indicando nome, cognome e numero telefonico all'indirizzo mail: presidenza@donbaroni.it.

Read More

Lucca Teatro Festival | Cosa sono le nuvole?

7ima edizione estiva del Lucca Teatro Festival - "Cosa sono le nuvole?". Una serie di spettacoli teatrali nel territorio lucchese e all'interno della rassegna Real Collegio Estate. Dal Contemporaneo al Classico, dal Teatro di Narrazione al Teatro Sociale, al Teatro di Strada, al Teatro di Figura con spettacoli scelti tra le più prestigiose compagnie italiane di Teatro Ragazzi. Un palinsesto indirizzato non solo ai ragazzi ma anche agli adulti. Un'occasione per i giovani spettatori di approfondire aspetti, dubbi e curiosità legati alle rappresentazioni, scoprire i segreti e i retroscena di un mestiere affascinante e in genere "sconosciuto". Giovedì andrà in scena alle ore 21:00 Il flauto magico. Teatro di figura: particolare messa in scena de Il flauto magico di Mozart. La prenotazione è obbligatoria da effettuare a: prenotazioni@luccateatrofestival.it

Read More

Una ventata di passione accende la serata napoleonica dedicata al cinema.

Serata organizzata in collaborazione con il Cineforum Cinit Ezechiele 25,27, Pier Dario Marzi parla di Venere imperiale. Paolina Bonaparte nel cinema. Un approfondimento di come la più emancipata e vitale delle sorelle di Napoleone sia stata ammirata nell’arte (la scultura del Canova, i dipinti ottocenteschi) e delle curiosità nel cinema per la sua esistenza libera e fuori dagli schemi. La serata inizia alle 21:30. Per info e prenotazioni: realcollegioestate@gmail.com

Read More

La casa di Letizia

“La casa di Letizia” spettacolo teatrale per la regia di Orlando Forioso. Lo spettacolo fa parte della saga teatrale a episodi scritta dallo stesso regista, dal titolo Les Bonapartes. Per info e prenotazioni: realcollegioestate@gmail.com

Read More

Presentazione libro | “Per sempre e comunque” di Aldo Gottardo

“Per sempre e comunque” di Aldo Gottardo edito dalla Carmignani Editrice. “Ivan è un adolescente solitario costretto a cambiare città a causa del lavoro del padre. Il nuovo ambiente si manifesta in tutta la sua straordinaria e misteriosa potenza. Una porta, nascosta nella penombra della grande casa di “Riva Verde”, lo conduce in un mondo sotterraneo e inimmaginabile. Comincia, quindi, un viaggio fantastico nel “mondo di sotto” in cui i richiami al “mondo di sopra” appaiono invertiti, capovolti e lontani. Compagna di avventure è Nicoletta, nuova amica di scuola, che sprona e guida Ivan in questo viaggio dai tratti onirici.” L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti ed inizia alle 21. Per info e prenotazioni: realcollegioestate@gmail.com

Read More