Animando | Concerto
Musiche di Igor Stravinsky e testo di Charles Ramuz Il Narratore/Soldato – Andrea Bruni Il Diavolo – Alessia De Rosa Regia – Zera Ensemble la Filharmonie Nicola Dalle Luche – violino Pablo Escobar – contrabbasso Iacopo Carosella – clarinetto Gabriele Randazzo – fagotto Filippo Daga – tromba Alessandro Sestini – trombone Omar Cecchi – percussioni Nima Keshavarzi – concertatore e direttore Prodotto Associazione Filharmonie Il capolavoro di Stravinsky è un’opera dalla forza evocativa straordinaria, che narra l’eterna ricerca dell’uomo tra passione, amore e speranza. Musica, parole, danza, insieme, conducono lo spettatore in una storia avvincente. Un Soldato torna a casa, ma durante il cammino il Diavolo lo blandisce e gli sottrae il violino in cambio di un libro che esaudisce ogni desiderio. Tre giorni di sogni fatti realtà, solo tre giorni; ma quando il Soldato arriva a casa, scopre che sono passati tre anni, la sua donna s’è sposata, il suo posto non c’è più. A che serve il denaro senza affetti? Tornato povero, il Soldato riprende il suo vagabondare e arriva nella terra governata da un re la cui figlia, malata, sposerà chi riuscirà a guarirla. Il Soldato, che nel frattempo ha riconquistato con l’astuzia il violino, suona di fronte alla Principessa. Lei viene sedotta dalla sua musica e danza un tango, un valzer e un ragtime, cadendo infine fra le braccia del Soldato. Quando i due giovani innamorati si metteranno in cammino per raggiungere la patria del Soldato rincontreranno il Diavolo. Ingresso gratuito. Per prenotazioni scrivere a: segreteria@animandolucca.it
Read More